IL NOSTRO CURRICULUM
IL NOSTRO CURRICULUM
attività di formazione per PCTO (alternanza scuola-lavoro) presso il liceo scientifico del Polo Liceale "Pietro Aldi" di Grosseto, seconda edizione
Ludoteca Itinerante, progetto del Comune di Grosseto (tappe di Roselle, Istia d'Ombrone, Batignano, Rispescia, Grosseto)
interventi di animazione presso la RSA per adulti disabili "Il Sole" a Grosseto
attività di formazione per PCTO (alternanza scuola-lavoro) presso il liceo scientifico del Polo Liceale "Pietro Aldi" di Grosseto
partecipazione al progetto "1,2,3, Gioca con me", promosso da Cooperativa Giocolare, progetto di sostegno alla genitorialità
realizzazione incontri ludici presso Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Grosseto, progetto "Sensi in gioco", cofinanziato da Fondazione CR Firenze
partecipazione al progetto GameLover, promosso da Regione Toscana, progetto di contrasto alla dipendenza dal gioco d’azzardo
attività di animazione GIOCAnGIRO all'Isola d'Elba, in collaborazione con le Pro Loco di Marciana e Marciana Marina
Ludoteca Itinerante, progetto del Comune di Grosseto (tappe di Grosseto, Braccagni, Marina)
interventi di animazione presso la RSA per adulti disabili "Il Sole" a Grosseto
organizzazione dell‘evento "Bandus per l‘Ucraina", allestimento area gioco a favore delle famiglie profughe provenienti dall‘Ucraina a Grosseto
interventi di animazione presso la RSA per adulti disabili "Il Sole" a Grosseto
:'(
laboratorio ludico-didattico per bambini con Sindrome di Down, organizzato da Asssociazione Italiana Persone Down di Grosseto
partecipazione all'evento "Energiadi" organizzato dal Comune di Manciano in collaborazione con l'Istituto Comprensivo P. Aldi di Manciano
partecipazione al progetto "E... state Insieme", presso l'Istituto Compresivo 1 di Grosseto
incontro formativo con operatori CEISS Viterbo, Centro di recupero per le dipendenze.
partecipazione alla “Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo”, organizzata da Proloco Paganico, Parco Comunale di Paganico
allestimento area giochi al „Festival della Comunità Educante“ a Faenza, organizzato da Cooperativa Kaleidos
partecipazione al progetto "E... state Insieme", presso l'Istituto Compresivo 1 di Grosseto
partecipazione al progetto "E... state Insieme", presso l'Istituto Compresivo 1 di Grosseto
partecipazione al progetto "E... state Insieme", presso l'Istituto Compresivo 1 di Grosseto
partecipazione alla manifestazione nazionale "Settimana del gioco Hasbro"
organizzazione e gestione di "Ludogrifo": la manifestazione annuale di BANDUS! a Grosseto di giochi, fumetti e cosplay
intervento formativo presso l'Istituto Comprensivo 3 di Grosseto con il progetto "Un mondo di giochi", per lo sviluppo delle abilità cognitive trasversali tramite l'attività ludica
attività di doposcuola "L'officina dei giochi" per studenti delle scuole elementari e medie, anche con disabilità specifiche dell'apprendimento, per il recupero scolastico e lo sviluppo di abilità cognitive e relazionali
organizzazione e gestione di "Ludogrifo": la manifestazione annuale di BANDUS! a Grosseto di giochi, fumetti e cosplay
organizzazione e gestione di "Ludogrifo": la manifestazione annuale di BANDUS! a Grosseto di giochi, fumetti e cosplay
partecipazione all‘evento contro il gioco d'azzardo "Azzardati a Giocare" in Piazza del Sale a Grosseto
attività di animazione e formazione presso il Centro Terapeutico Riabilitativo Vallerotana, centro residenziale per il trattamento delle dipendenze
organizzazione e gestione di "Ludogrifo": la manifestazione annuale di BANDUS! a Grosseto di giochi, fumetti e cosplay
raccolta fondi per l'Africa con il progetto "BANDUS! 4AFRICA" coordinato dalla dott.ssa Lucia Golini dell’Università di Siena