ETÀ: da 4 anni in su
N° GIOCATORI: 2-4
Componenti del gioco
- 16 carte di 4×7 cm
- 12 carte di 5×9 cm
- 8 carte di 7×10 cm
- 4 carte di 8×12 cm
- una scatola di cartone
Come si costruisce
- da un foglio di carta o cartoncino ritaglia 16 rettangoli di 4×7 cm. Su ogni carta disegna un pesciolino rosso (fig. 1)
- ritaglia 12 rettangoli di 5×9 cm e su ogni carta disegna un pesce di colore verde (fig. 2)
- ritaglia 8 rettangoli di 7×10 cm e disegna un pesce giallo su ogni carta.
- infine ritaglia 4 rettangoli di 8×12 cm e disegna un pesce blu su ogni carta.
Fig. 1: pesce rosso Fig. 2: pesce verde
Come si gioca
Prendi le carte con i pesciolini rossi e mettile sparse sul tavolo (fig. 3), questo è l’oceano. Ogni giocatore prende 3 carte di pesci verdi, 2 carte di pesci gialli e 1 carta di pesce blu.
Posiziona la scatola di cartone in piedi sul tavolo a circa 10 centimetri da una carta pesciolino rosso che si trova all’esterno.

Ogni giocatore a turno, sceglie uno dei suoi pesci e dalla cima della scatola di cartone lo lancia nell’oceano:
- se la carta cade sopra dei pesci più piccoli, questi sono catturati. Il giocatore prende tutti i pesci piccoli catturati sfilandoli da sotto la carta che ha appena lanciato. Quest’ultima rimane nell’oceano. Il giocatore posiziona i pesci piccoli davanti a sé;
- se la carta non cade sopra pesci più piccoli o cade sopra pesci di uguale dimensione o più grandi, non cattura niente.
Vince chi cattura più pesci
Buon divertimento!!