REGOLAMENTO e MATERIALI di GIOCO
ETÀ: da 6 anni in su
N° GIOCATORI: 2
Introduzione
A chi non è venuto in mente questo gioco? La Battaglia Navale è il primo esempio in cui abbiamo incontrato le coordinate, quelle per cercare il tesoro del pirati, le stesse dei compiti di matematica…
Componenti del gioco
- Un foglio quadrettato per ogni giocatore
- Una penna per ogni giocatore
Come si costruisce:
Su ciascun foglio disegnate una griglia di 10 x 10 caselle. Ciascuna colonna viene numerata con un numero da 1 a 10 e ogni riga con una lettera da A a L. Ogni coppia “numero-lettera” identifica un solo quadrato.
Ciascun giocatore disegnerà sul proprio schema tutte le navi della propria flotta e riportate sotto allo schema lasciando uno spazio tra nave e nave.

Come si gioca
Quando pronti, sorteggiate chi inizia a sparare il primo colpo. Egli dirà chiaramente una coordinata (lettera+numero es: B4). Il Giocatore avversario controllerà se, sulla sua griglia è presente o meno una nave o una parte di essa. Se il tiro colpisce una nave avversaria mettete una piccola X sulla coordinata colpita del vostro foglio, altrimenti un piccolo O. Se colpite, potrete fare un nuovo tiro (ma soltanto una volta, nel senso che se colpite ancora la nave, la mano passa comunque al vostro avversario). Una volta sparato un colpo, sarà il turno del vostro avversario. Quando subirete un colpo, dovrete mettere sul vostro schema una X grande sulla porzione di nave colpita. Vince chi distrugge per primo la flotta avversaria.
SUGGERIMENTI
Potreste usare due schemi per segnare i colpi sparati e quelli subiti.
Potreste matite/penne di diverso colore per segnare i vostri colpi e quelli del vostro avversario.
Per i giocatori più giovani si consiglia di ridurre lo schema a 7 caselle per lato e sostituire lettere e numeri con disegnini vari come animali/frutta. In questo caso, le coordinate diventano “pesce-fragola”, divertente 😊
VARIANTE
Una variante interessante è quella di associare ad ogni nave una parola composta da un corrispondente numero di lettere (es: la nave da 6 quadrati contiene la parola -BANANA-). Ogni volta che il colpo va a segno, l’avversario comunica la lettera associata a chi ha fatto segno e che scriverà la lettera sul proprio schema. Per questa variante, si suggerisce l’utilizzo del doppio schema. Per un gioco più facile, le parole dovrete usare parole della stessa categoria (che andrà comunicata all’avversario), per rendere tutto più difficile scrivete quello che volete, all’interno delle navi… anche in dialetto 😉
Fig. 2: Battagli anavale elettronica Fig. 3: un gioco classico con design rinnovato
Divertente e comoda la versione pubblicata da DJECO della battaglia navale per bambini. Il tabellone è più piccolo, le navi sono magnetiche e le coordinate composte da animali e colori. Disponibile nei normali negozi on line