VASSAL ENGINE

Lo so.
Vuoi fare una partita a qualsiasi cosa, sei così disperato che giocheresti addirittura a RISIKO mettendo i tuoi carrarmatini in Cina con un patto di non belligeranza verso la Kamchactka, saresti disposto a giocare anche con il comodino del bagno ora come ora, ed hai avuto un sogno in cui il tavolino della cucina tirava i dadi e conquistava Parco della Vittoria.
Ma non hai nessuno con cui fare una partita ed i tuoi compagni di party sono fuori mano.

NESSUN PROBLEMA: viviamo nell’epoca del web e le soluzioni sono illimitate. Le versioni digitali dei giochi da tavolo, da giocare in single player o in multiplayer tramite internet sono tali da coprire ogni palato, ma questa non è che una delle possibilità.

VASSALENGINE, un software java distribuito con licenza open source, permette agli utenti di avviare una partita a QUALSIASI gioco da tavolo, gioco di miniature e gioco di carte (si, avete letto bene: QUALSIASI), opportunamente adattato.
Il creatore della partita può condividere la sessione di gioco con altri utenti connessi via internet (solitamente fino ad un massimo di 4), associandola magari ad una chat online per un divertimento a distanza.

Cosa occorre

  • Una connessione ad internet
  • Il software VassalEngine
  • Il modulo del gioco che si vuol fare
  • Una copia fisica del gioco (per i giochi più complessi)
  • La conoscenza della lingua inglese non è necessaria, ma è utile soprattutto se si vuol creare un modulo o seguire qualche tutorial in più

Come giocare

Per funzionare, occorre che ciascun giocatore scarichi sul proprio computer l’engine java dal sito vassalengine.org ed il modulo di gioco scelto tra le migliaia di moduli disponibili sull’archivio Modules del sito.

Istruzioni di installazione e configurazione per Vassal e moduli.

Va precisato che, soprattutto nel caso dei giochi più complessi, è necessario avere una copia del gioco fisico da poter utilizzare per poter avere sottomano le regole e altre caratterische (es. descrizioni delle carte, proprietà delle pedine) che, spesso per motivi di copyright del gioco, non possono essere inserite all’interno dei moduli.

Posso usare Vassal per creare un gioco personalizzato?

Si, è possibile creare un gioco personalizzato in un modulo (ed eventualmente condividerlo), ma la ricchezza dei moduli presenti unita alla difficoltà nella realizzazione pratica rende molto più pratico utilizzare quanto già reso disponibile dalla community.
Per creare un modulo occorre il gioco originale, uno scanner, una conoscenza almeno basilare della grafica digitale e della lingua inglese… e tanta, tanta pazienza.

Buon gioco